APPRENDISTATO Apprendistato Professionalizzante
Ulteriore semplificazione dell'Apprendistato.
Le modifiche sull’apprendistato professionalizzante, in vigore
dal 1° ottobre 2013.
Dal 1 ottobre 2013, in attuazione a quanto previsto dal DL
76/2013 (Legge 99/2013) ed in assenza dell’apposita seduta della Conferenza
Stato-Regioni, le imprese non hanno l’obbligo di riportare sul Piano Formativo
Individuale i riferimenti della formazione di base e trasversale disciplinata
dalle Regioni. Resta invariato, invece, l’obbligo contrattuale di riportare sul
Piano Formativo Individuale i contenuti della formazione professionalizzante necessari
all’acquisizione delle competenze professionalizzante, nonché il monte ore
annuale o pluriennale della formazione, la sede della formazione, la qualifica e
l’inquadramento iniziale e finale dell’apprendista.
La formazione professionalizzante, che può essere erogata direttamente dall’azienda, va riportata su appositi registri che abbiano la struttura del Libretto Formativo del cittadino (D.M. 10/10/2005). Il nostro Ente Bilaterale, che ha adottato questo strumento dal 26 aprile 2012, è a disposizione di imprese e consulenti del lavoro per il servizio di assistenza e monitoraggio dei percorsi di apprendistato professionalizzante.
SPORTELLO ANTICRISI COVID-19 FIS-CIGD
E’ il servizio disposto dall’Ente Bilaterale Terziario e Turismo della regione ...
LeggiAPERTI E DISPONIBILI TUTTI GLI AVVISI PER LAVORATORI
AVVISO SOSTEGNO AL REDDITO PER I LAVORATORI DELLE AZIENDE ISCRITTE ...
Leggi